cartelle di pagamento

Pignoramento Lavoratore Dipendente Agenzia Entrate Riscossione: Come Funziona Nel 2025

Il pignoramento del lavoratore dipendente da parte dell’Agenzia delle Entrate Riscossione (AER) rappresenta una misura di recupero forzoso di debiti tributari che incide direttamente sulla retribuzione del debitore. Questa procedura, regolata da normative specifiche, cerca di bilanciare il diritto del creditore a ottenere il proprio credito con l’obbligo di preservare un livello di reddito sufficiente […]

Pignoramento Lavoratore Dipendente Agenzia Entrate Riscossione: Come Funziona Nel 2025 Leggi tutto »

Avvocato Per Cartelle Esattoriali

Le cartelle esattoriali rappresentano uno degli strumenti più utilizzati dall’Agenzia delle Entrate Riscossione (AER) per il recupero dei crediti fiscali e tributari. Questi atti amministrativi, spesso percepiti come complessi e onerosi, possono avere un impatto significativo sul patrimonio e sulla serenità economica del contribuente. Tuttavia, è importante sapere che non tutte le cartelle sono legittime:

Avvocato Per Cartelle Esattoriali Leggi tutto »

Qual è Il Costo Di Un Avvocato Per Il Sovraindebitamento

Il sovraindebitamento è una situazione complessa e spesso debilitante che colpisce sia i privati che le aziende incapaci di far fronte ai propri debiti in modo sostenibile. La Legge n. 3/2012, aggiornata fino al 2025, rappresenta un punto di riferimento fondamentale per chi desidera trovare una via d’uscita da questa condizione, offrendo procedure strutturate e

Qual è Il Costo Di Un Avvocato Per Il Sovraindebitamento Leggi tutto »

Pignoramento SNC Da Agenzia Entrate Riscossione: Come Funziona e Difendersi

Il pignoramento di una Società in Nome Collettivo (SNC) da parte dell’Agenzia delle Entrate Riscossione (AER) rappresenta una procedura particolarmente complessa e delicata, in grado di avere ripercussioni significative non solo sul patrimonio societario ma anche su quello personale dei soci. Una delle principali peculiarità di una SNC è la responsabilità solidale e illimitata dei

Pignoramento SNC Da Agenzia Entrate Riscossione: Come Funziona e Difendersi Leggi tutto »

Pignoramento SAS Agenzia Entrate Riscossione: Come Funziona e Difendersi

Il pignoramento di una Società in Accomandita Semplice (SAS) da parte dell’Agenzia delle Entrate Riscossione (AER) rappresenta una procedura articolata che può generare conseguenze profonde non solo sul patrimonio societario, ma anche su quello personale dei soci accomandatari, che rispondono illimitatamente dei debiti contratti dalla società. Tale azione esecutiva mira al recupero coattivo di somme

Pignoramento SAS Agenzia Entrate Riscossione: Come Funziona e Difendersi Leggi tutto »

Pignoramento Partita IVA Da Agenzia Entrate Riscossione: Come Funziona

Cosa significa il pignoramento per una partita IVA? Il pignoramento rappresenta un atto esecutivo attraverso il quale l’Agenzia delle Entrate Riscossione (AER) intraprende azioni volte al recupero forzato di somme dovute da un debitore titolare di partita IVA. Questo strumento è particolarmente invasivo, poiché consente di agire non solo sui conti correnti, ma anche su

Pignoramento Partita IVA Da Agenzia Entrate Riscossione: Come Funziona Leggi tutto »

Quando Una Cartella Esattoriale È Illegittima?

Che cos’è una cartella esattoriale e quando può essere considerata illegittima? La cartella esattoriale è un atto formale emesso dall’Agenzia delle Entrate Riscossione per richiedere il pagamento di tributi non versati, multe o altri debiti verso lo Stato. Tuttavia, non tutte le cartelle sono legittime, poiché alcune possono essere viziate da errori formali, sostanziali o

Quando Una Cartella Esattoriale È Illegittima? Leggi tutto »

Il Pignoramento Del Conto Corrente Lavoratore Autonomo Da Parte Dell’Agenzia Delle Entrate 2025

Che cos’è il pignoramento del conto corrente per i lavoratori autonomi nel 2025? Il pignoramento del conto corrente è una misura esecutiva utilizzata per recuperare crediti non saldati. Quando il debitore è un lavoratore autonomo, le regole applicate risultano significativamente diverse rispetto a quelle previste per i lavoratori dipendenti. In particolare, mentre i lavoratori dipendenti

Il Pignoramento Del Conto Corrente Lavoratore Autonomo Da Parte Dell’Agenzia Delle Entrate 2025 Leggi tutto »

Legge Sovraindebitamento Aggiornata 2025

Che cos’è la Legge sul Sovraindebitamento? La Legge sul Sovraindebitamento, istituita in Italia con la L. n. 3/2012, rappresenta un’importante opportunità per privati e imprese che si trovano in una condizione di grave difficoltà economica e sono impossibilitati a far fronte ai propri obblighi finanziari. Nel corso degli anni, questa normativa è stata oggetto di

Legge Sovraindebitamento Aggiornata 2025 Leggi tutto »

Come Difendersi dall’Agenzia delle Entrate-Riscossione

L’Agenzia delle Entrate-Riscossione rappresenta un interlocutore cruciale per i contribuenti italiani, incaricata della riscossione dei tributi e delle entrate patrimoniali dello Stato e di altri enti pubblici. Dal 1° luglio 2017, ha sostituito Equitalia, assumendone funzioni e poteri. Questo cambiamento ha reso ancora più stringente il rapporto tra fisco e cittadini, aumentando la necessità di

Come Difendersi dall’Agenzia delle Entrate-Riscossione Leggi tutto »

Torna in alto

Abbiamo Notato Che Stai Leggendo L’Articolo. Desideri Una Prima Consulenza Gratuita A Riguardo? Clicca Qui e Prenotala Subito!