cartelle di pagamento

Presunzione Bancaria Agenzia Delle Entrate: Come Funziona

Hai ricevuto un accertamento dall’Agenzia delle Entrate basato sui movimenti bancari e ti stai chiedendo cosa significa “presunzione bancaria”? Ti contestano versamenti o prelievi e temi che li considerino automaticamente come redditi non dichiarati? La presunzione bancaria è uno strumento molto utilizzato dall’Agenzia delle Entrate per ricostruire i redditi del contribuente partendo dai movimenti sui […]

Presunzione Bancaria Agenzia Delle Entrate: Come Funziona Leggi tutto »

Fatture Per Operazioni Inesistenti: Come Difendersi Dall’Accertamento

Hai ricevuto un avviso di accertamento per presunte fatture false e ti stai chiedendo come difenderti? L’Agenzia delle Entrate ti contesta l’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti e temi pesanti conseguenze fiscali o penali? Le contestazioni per fatture inesistenti sono tra le più gravi in ambito tributario. Possono colpire tanto chi emette quanto chi riceve

Fatture Per Operazioni Inesistenti: Come Difendersi Dall’Accertamento Leggi tutto »

Cartella Esattoriale Scaduta: Cosa Fare

Hai ricevuto un sollecito su un vecchio debito di una cartella esattoriale? Ti stai chiedendo se puoi ancora opporti, se la cartella è scaduta o se rischi un pignoramento? Quando una cartella esattoriale è scaduta, è fondamentale agire con lucidità e informarsi: in alcuni casi si può chiedere l’annullamento, in altri è ancora possibile rateizzare

Cartella Esattoriale Scaduta: Cosa Fare Leggi tutto »

Chi Può Fare Il Difensore Tributario?

Hai ricevuto un accertamento fiscale, una cartella esattoriale o un altro atto dell’Agenzia delle Entrate e stai pensando di fare ricorso? Ma ti chiedi: chi può assistermi davanti al giudice tributario? Serve per forza un avvocato? O posso farmi rappresentare da un altro professionista? Nel contenzioso tributario, scegliere il giusto difensore è fondamentale: non solo

Chi Può Fare Il Difensore Tributario? Leggi tutto »

Quali Sono Gli Atti Tributari Impugnabili?

Perfetto. Procederò con la redazione di una guida avanzata e aggiornata a giugno 2025 sugli atti tributari impugnabili, tenendo conto anche degli atti emessi da enti Hai ricevuto una comunicazione dall’Agenzia delle Entrate e ti stai chiedendo se si tratta di un atto impugnabile oppure no? Cosa succede se non presenti ricorso entro i termini?

Quali Sono Gli Atti Tributari Impugnabili? Leggi tutto »

Società Di Fatto e Accertamento Fiscale: La Guida

Hai ricevuto un accertamento fiscale e l’Agenzia delle Entrate sostiene che tu faccia parte di una società “di fatto”? Non hai mai costituito formalmente una società, ma gestisci un’attività con un’altra persona? Attenzione: anche senza atto scritto, una società di fatto può essere riconosciuta dal Fisco e comportare conseguenze molto serie sul piano tributario e

Società Di Fatto e Accertamento Fiscale: La Guida Leggi tutto »

Cosa Sono Le Presunzioni Tributarie?

Hai ricevuto un accertamento fiscale basato su “presunzioni” e ti stai chiedendo cosa significa davvero? Possono obbligarti a pagare sulla base di semplici ipotesi? Le presunzioni tributarie sono deduzioni che l’Agenzia delle Entrate fa a partire da determinati elementi di fatto, per stimare un reddito o un’imposta. In pratica, se il Fisco trova dei dati

Cosa Sono Le Presunzioni Tributarie? Leggi tutto »

Rimborsi Fiscali Per Chi Ha Cartelle Esattoriali: Come Funzionano

Hai diritto a un rimborso fiscale ma hai ricevuto cartelle esattoriali non pagate? Ti stai chiedendo se lo Stato ti restituirà comunque quei soldi oppure li tratterrà per coprire i tuoi debiti? Quando un contribuente ha delle somme a credito con il Fisco – ad esempio per un conguaglio IRPEF a suo favore – ma

Rimborsi Fiscali Per Chi Ha Cartelle Esattoriali: Come Funzionano Leggi tutto »

Accertamento Sintetico Da Redditometro: Come Funziona

Hai ricevuto un accertamento fiscale e ti sei accorto che si basa su quanto spendi e non su quanto dichiari? Ti stai chiedendo come funziona il redditometro e se puoi contestare una ricostruzione che ti appare lontana dalla realtà? L’accertamento sintetico da redditometro è una procedura che l’Agenzia delle Entrate può avviare quando ritiene che

Accertamento Sintetico Da Redditometro: Come Funziona Leggi tutto »

Torna in alto

Abbiamo Notato Che Stai Leggendo L’Articolo. Desideri Una Prima Consulenza Gratuita A Riguardo? Clicca Qui e Prenotala Subito!